Tel: 333 86 34 228
338 52 61 583
Affondare gli sci con le pelli di foca sulla neve vergine, creare la traccia percorrendo centinaia di metri di dislivello, raggiungere la cima e godersi la discesa: questo è lo scialpinismo.
Salire le montagne con gli sci permette di addentrarsi d’inverno in posti altrimenti irraggiungibili, godere della natura che riposa ovattata e coperta dal manto di neve.
E, infine, scivolare via e tornare divertendosi a casa, lasciando dietro di sè solamente il segno delle proprie tracce.
cancella ogni traccia di sentiero, arrotonda tutto. La montagna ritorna allo stato primordiale ed è emozionante scoprirla passo dopo passo con gli sci ai piedi inventando nuovi itinerari.
Corso di scialpinismo
4 uscite
*per conoscere la tecnica di salita e di discesa, l’uso dell’Arva, l’analisi del manto nevoso, la topografia e l’orientamento, la scelta di un percorso.
*Le uscite si faranno sempre su montagne diverse
Le sensazioni che si provano sciando su un manto nevoso non battuto, magari appena dopo una nevicata, sono uniche e impareggiabili. Lontano dalle piste affollate, apprezzerai il silenzio e la quiete della montagna ma soprattutto conoscerai il brivido di sciare sulla neve fresca e soffice, che rende tutto perfettamente nuovo, vergine, su cui disegnare la tua linea.
Perfezionamento della tecnica individuale di discesa
Sciare in nevi farinose profonde
Sciare in nevi difficili e/o crostose
Terreni ripidi
Prevenzione ed autosoccorso in valanga: ARTVA, Airbag e Avalung
Basi di Nivologia
Comportamenti individuali e di gruppo fuoripista