dona@freemountain.it

maurizio@freemountain.it

a87d0d88e71b953d414b222adf779d74d2ce3381

Home page

b4c8dbc217440b28cd20b45389acf68a2186a8b2

domenica 29 giugno

Il rifugio Curò e il lago del Barbellino, si trovano il Val Seriana e sono una delle mete più note delle Orobie, i 1.000 metri di dislivello che dovrete superare scorreranno velocemente percorrendo un sentiero panoramico in ottime condizioni.

 

Arrivare in macchina a Valbondione, punto di partenza dell’escursione, è semplice e su una strada comoda adatta. In paese troverete inoltre diversi parcheggi dove lasciare la vettura.

 

L’escursione inizia nel paese di Valbondione. Si percorre una mulattiera in ottime condizioni che vi permetterà di ammirare un accenno delle famose cascate del Serio, che vengono aperte completamente solo in alcune date specifiche. In questi momenti si genera un’imponente cascata alta 315 metri (coperti dall’acqua con tre salti consecutivi), la più grande in Italia e seconda in Europa.

 

Il percorso risale la testata della valle con pendenza dolce e uniforme fino a raggiungere le pareti rocciose che attraverserete nel tratto finale molto panoramico e suggestivo. Nulla di preoccupante comunque, il sentiero rimane largo e adatto a tutti, in più, per ogni evenienza, sono posizionate catene di sicurezza.

 

Alla fine della salita troverete l’ostello e il Valbondione Rifugio Curò, e il lago si aprirà davanti a voi circondato da imponenti montagne di 3.000 metri di altezza.
Vicino al rifugio, è stata costruita una cappelletta dedicata ai caduti della montagna con di fianco una suggestiva spada conficcata nella roccia.

 

Il lago del Barbellino, situato ad un’altezza di 1862 metri, è il più grande lago artificiale delle Orobie. Il colore dell’acqua è verdastro ed è circondato dal montagne imponenti tra cui la più nota è il Pizzo Coca alto 3.050 metri.

 

Partenza: Valbondione

 

Difficoltà: E

 

Lunghezza: 14 km

 

Dislivello: 900 metri c.a.

 

Durata: 3/4 h

 

Attrezzatura: da escursionismo

 

Pranzo: al sacco

 

 Termine iscrizioni: entro le ore 18  dei due giorni precedenti l'escursione

INCLUSO

Accompagnamento con:

  •  Accompagnatore di media Montagna, Collegio Guide Alpine Lombardia

  • Organizzazione e gestione escursione

 

NON INCLUSO

  • Spese di viaggio e personali, vitto e alloggio

Partecipanti: da 6 a 15 max

 

Per informazioni e costi contattami: Donatella cell. 3338634228

calendario-escursioni

dona@freemountain.it

maurizio@freemountain.it

Home page