Cerete il cui nome deriva da “cerro” ( Quercus Cerris, tipo di vegetazione arborea, simile al rovere e presente un tempo in abbondanza nella zona), è situato nella parte mediana della Val Borlezza.
Partenza: Cerete Alto (650 m. s.l.m.)
· Arrivo: Fonte della Cremonella (1038 m. s.l.m.)
· Difficoltà: E
· Percorso: con interesse prevalente paesaggistico e naturalistico
· Dislivello: complessivo di 450 m. circa
· Durata: h 4
Termine adesioni: entro le ore 18 dei due giorni precedenti l'escursione
Lasciata l’auto nel piazzale delle chiesa di Cerete Alto (650m. s.l.m.), s’imbocca la strada asfaltata che passa dietro al cimitero. Si prosegue sino alla Cappella della S. Trinità (30 minuti dalla partenza). L’interno della cappella è reso vivace da un coloratissimo murales, realizzato dai bambini della scuola elementare di Cerete. La vegetazione che si incontra è in prevalenza costituita da arbusti di nocciolo, dal frassino, dalla roverella, e da qualche Faggio ma soprattutto da conifere in particolare: Abete Rosso, Pino nero, Pino Silvestre e Pino Mugo. Da non dimenticare i cuscinetti della coloratissima erica carnea e le molteplici fioriture che cambiano con le stagioni. Si prosegue e dopo aver attraversato il corso di un ruscello, quasi sempre in secca, l’itinerario si biforca; si prende in direzione Sud Sud Est, ancora una ripida salita e dove la strada si fa piana, girando decisamente a destra la si abbandona. Si supera la sbarra posta alla nostra sinistra entrando in una proprietà privata, si raccomanda di seguire il sentiero che sale sino alla seconda cascina, rispettando l’ambiente. Si è giunti nei prati di Covale. Poco più avanti si può intravedere la grotta dove è posta la Madonna della Cremonella. Il sentiero prosegue tagliando il prato obliquamente verso destra per entrare nel bosco, pochi minuti di salita e si giunge alla Sorgente della Cremonella posta a 1038 metri s. l. m. Nella pozza è possibile vedere il “Tritone Alpino”, specie protetta. La discesa si può effettuare dal sentiero n° 556 che scende a Camasone- Falecchio per rientrare poi a Cerete Alto
INCLUSO
Accompagnamento con:
NON INCLUSO
Partecipanti: da 6 a 15 max
Per informazioni e costi contattami: Donatella cell. 3338634228