dona@freemountain.it

maurizio@freemountain.it

a87d0d88e71b953d414b222adf779d74d2ce3381

Home page

3df7b35b30c7fd5412b610192f5b60db65388b43

Sabato 29 marzo

Bossico - Chiesetta dei Caduti - Costa Grom - Bossico

Bossico si trova ad un altitudine di 860 m.s.l. (BG) ha circa 970 abitanti e la sua superfice è di 7,10 kmq. Parrebbe avere origini che risalgono alla preistoria. Ubicato in una posizione strategica sin dal periodo romano, ebbe la possibilità di controllare molte strade della val Borlezza, della Val Camonica e la Val Cavallina. Diede i natali a Padre Natale Sterni (1700-1800) che incise nella pietra le 4 stagioni opera esposta al museo del Louvre. Un territorio che si presta molto a passeggiate ed escursioni, punteggiato da numerose cascine che producono formaggi. Nella seconda metà dell’ottocento proprio per la sua posizione molto panoramico fu metà di villeggiatura dall’alta borghesia della zona. Proprio in quel periodo vengono edificate delle Ville che portano nomi romani e/o risorgimentali (Aventino, Campidoglio, Celio, Esquilino, Palatino, Quirinale Viminale) oltre a nomi di luoghi che fanno riferimento alla capitale o garibaldini (Vaticano, Pincio, Caprera, Quattroventi e Glori).

Partenza: Bossico P.za dalla Chiesa

 

Difficoltà: T

 

Lunghezza: 7,8 km.

 

Dislivello in salita e discesa: 320 m.

 

Durata: 3 h. (soste escluse)

 

Attrezzatura: da escursionismo

 

Pranzo: al sacco - agriturismo (prenotazione obbligatoria)

 

Termine adesioni: entro le ore 18 dei due giorni precedenti l'escursione

 

INCLUSO

Accompagnamento con:

  •  Accompagnatore di media Montagna, Collegio Guide Alpine Lombardia
  • Organizzazione e gestione escursione

 

NON INCLUSO

  • Spese di viaggio e personali, vitto e alloggio

Partecipanti: da 6 a 15 max

Per informazioni e costi contattami: Donatella cell. 3338634228

dona@freemountain.it

maurizio@freemountain.it

Home page